Appassionata di relazioni, interazioni e comunicazione sono diventata Psicologa e Psicoterapeuta Breve Strategica, specializzata presso il Centro di Terapia Strategica di Arezzo diretto dal Prof. Giorgio Nardone e Ipnologa Clinica presso il centro di Ipnosi Medica con Il Prof. Giuseppe Regaldo.
Ho una sola dipendenza, l'aggiornamento e lo studio continuo.
Cosa faccio? aiuto le persone e le coppie a superare situazioni che sembrano bloccate, confusive, a volte stancanti. Lo faccio con un approccio concreto, pratico e focalizzato sulla soluzione, che permette di vedere cambiamenti reali in tempi brevi e che fornisce competenze a chi seguo.
Il mio modo di lavorare
Non mi limito ad ascoltare. Lavoro insieme a te, creando un percorso operativo che ti permette di capire cosa fare, come farlo, e soprattutto di sentire che stai davvero cambiando qualcosa. Il percorso come me per forza di cose diventerà di crescita perchè avrai la possibilità di imparare e saper usare gli strumenti che ti insegnerò e che poi saranno tuoi perchè li avrai sperimentati e acquisiti.
Ogni seduta è costruita per portare chiarezza e direzione. Non interpreterò, ti chiederò di raccontare tutto il tuo passato: andremo a intervenire su ciò che oggi ti fa stare male, rompendo quelle abitudini o dinamiche che alimentano il problema.
Ti affido strumenti pratici da usare tra una seduta e l’altra, perché il cambiamento non avviene solo in studio, ma deve avvenire nella vita reale.
In genere, lavorando in questo modo, entro 10 incontri si ottengono risultati significativi, spesso anche prima.
Quando lavoro con le persone (terapia individuale)
Nella terapia individuale utilizzo un approccio strategico breve, che significa lavorare in modo mirato su ciò che alimenta il problema oggi, senza perdersi in spiegazioni complesse o percorsi infiniti.
Mi occupo di ansia, attacchi di panico, pensieri ossessivi, fobie, stress, gestione delle emozioni, difficoltà nella gestione della rabbia, momenti depressivi, lutti, blocchi relazionali e tematiche legate all’autostima e al senso di inadeguatezza, raggiungimento obiettivi e problem solving.
Il metodo strategico è molto efficace e non è un protocollo rigido: ogni tecnica viene plasmata sulla persona che ho davanti, sulle sue caratteristiche, i suoi bisogni, il suo modo unico di funzionare.
Insieme costruiamo un percorso che ha come obiettivo non solo la riduzione del sintomo, ma il recupero dell’equilibrio, della libertà e della serenità.
Quando lavoro con le coppie (terapia di coppia)
Le coppie che si rivolgono a me spesso si trovano in un momento in cui il dialogo è diventato difficile, la distanza emotiva è cresciuta, la fiducia si è incrinata, l’intimità emotiva si è spenta e la sessualità è andata in letargo o non funziona bene.
Il mio lavoro non è giudicare o fare da arbitro: è aiutarvi a ricostruire una base nuova, sicura, concreta e condivisa, in cui potervi ritrovare. Insieme, lavoreremo sulla comunicazione, sulla gestione dei conflitti, sul desiderio e sul modo in cui vi cercate (o avete smesso di farlo).
Il mio lavoro con voi sarà molto pratico e concreto: non si tratta di “parlare dei problemi”, ma di cambiare le dinamiche che li alimentano ogni giorno.
Nella terapia di coppia integro l’approccio strategico con il metodo Gottman e Sue Johnson, basato su evidenze scientifiche e su strategie chiare per migliorare la comunicazione, ricostruire la fiducia, gestire i conflitti e ritrovare il desiderio.
Ogni coppia ha risorse uniche: il mio compito è aiutarvi a farle riemergere e a rimetterle in circolo, in modo nuovo e funzionale per entrambi.
A chi mi rivolgo
Lavoro con persone e coppie motivate al cambiamento. Non serve essere “al limite” per iniziare un percorso: a volte basta accorgersi che qualcosa non torna, che si è troppo distanti da ciò che si desidera essere o vivere. Se possibile meglio lavorare prima di essere al limite.
Che tu stia cercando una guida per uscire da un momento difficile, o che sentiate – come coppia – il bisogno di ritrovarvi prima che sia troppo tardi, questo spazio può essere il punto di svolta.
Una cosa importante da sapere
Il mio approccio non è per chi cerca risposte teoriche o vuole semplicemente “sfogarsi”. È per chi è pronto a mettersi in gioco, anche se con fatica, e desidera trovare finalmente un modo diverso di affrontare le cose. Come dico sempre: "con me si pedala".
Non ti lascio solo: ci sarò insieme a te, con fermezza e rispetto, per costruire soluzioni reali e durature.
Se ti sei riconosciuto in queste parole, forse questo è il momento giusto per iniziare.
Possiamo farlo insieme.